© 2022
  
Pubblicazioni Bill Evans


Quattro libri del mio lavoro sulla musica di Bill Evans sono stati pubblicati nelli Stati Uniti, tra i quali tre sono dedicati alle sue composizioni dopo un primo libro di standards.
Si tratta essenzialmente di trascrizioni fedeli per pianoforte delle sue registrazione, un libro essendo dedicato ai "lead sheets" delle sue composizioni.
Vorrei ringraziare prima di tutto Judy Bell at TRO (The Richmond Organization - New York ) par avere reso possibile la pubblicazione di queste trascrizioni.

 

          The Artistry of Bill Evans                                                                                             1989, CPP/Belwin, Inc.

92 pagine - Trascrizioni complete nota per nota (tranne "Never Let Me Go"- solo tema ) di:

Alfie ("Montreux II", 19 giugno 1970)
But Beautiful ("Since We Met" ,gennaio.1974 )
Dolphin Dance ("I Will Say Goodbye", maggio 1977)
Emily ("Autumn Leaves",18 luglio 1969, Pescara)
I Will Say Goobye ("I Will Say Goodbye", maggio 1977)
Never Let Me Go ("Alone", Sett.-Ott.1968)
Seascape ("I Will Say Goodbye", maggio 1977)
The Summer Knows ("Montreux III", 20 luglio 1975) 
A Time For Love ("Alone", Sett.-Ott. 1968)
You Must Believe In Spring ("You Must Believe In Spring," Agosto 1977)

                                  

           BILL EVANS FAKE BOOK
                                                    1996, TRO -The Richmond Organization


112 pagine - Lead sheets di 60 composizioni di Bill Evans, pił lead sheets di Blue In Green (Miles Davis- Bill Evans) , Quiet Now (Denny Zeitlin) e trascrizioni di:

Epilogue ("Bill Evans At Town Hall", 21 febbraio 1966) T.C.
Fudgesickle Built For Four ("Loose Bloose", 21-22 agosto 1962) T.S.
Interplay ("Interplay", 16-17 luglio 1962) T.S.
Loose Bloose ("Loose Bloose", 21-22 agosto 1962) T.S.

"T.C." per " trascrizione completa" , "S.T. per "solo tema".

In questo libro troverete quasi tutte le sue composizioni registrate da lui.
Per fare in modo che questi lead sheets rendessero conto con esattezza delle sue interpretazioni, ho dovuto ascoltare, trascrivere, confrontare diverse registrazioni quando era possibile. Per esempio penso avere ascoltato al meno dodici versioni di Waltz For Debby !

Otto composizioni non sono mai state registrate e sono conosciute solo per i lead sheets che Bill Evans aveva dati a suo editore:

Otto composizioni non sono mai state registrate e sono conosciute solo per i lead sheets che Bill Evans aveva dati a suo editore:

Bill's Belle: probabilmente scritta intorno al 1978, sotto il titolo:"'(Just A) Beginner in Love", parole di Larry Coleman. C Minor Blues Chase Carnival: la composizione pił lunga di Bill Evans: un valser di ottanta misure. Ascoltare la mia versione sulla pagina Musica Catch The Wind: il titolo originale era "Get Yourself Another Fool" con parole di Larry Coleman. Chromatic Tune: probabilmente scritto nel 1966. It's Love It's Christmas: musica E parole sono di Bill Evans: abbastanza raro! Theme (What You Gave): probabilmente scritto nel 1978 col titolo: "Don't Count Your Dreams (Till They Come True!). Numerose similitudine fanno pensare che si tratta di due abbozzi sulla stessa schema. Waltz in Eb: probabilmente composto nel 1966, questo valser evoca in parte il famoso tema di Herman Hupfeld As Time Goes By per il film "Casablanca". Non sorprendente se si conosce il gusto di Bill Evans per la musica da film. Ascoltare la mia versione sulla pagina Musica

 

 

Bill Evans At Town Hall H                        2004, TRO - The Richmond Organization

80 pagine - trascrizioni complete "nota per nota"(tranne Funny Man, solo tema ):

Tratto da "Bill Evans At Town Hall (21 febbraio 1966, NYC, Town Hall):
Prologue (piano solo)
Story Line (piano solo)
si puo ascoltare la registrazione di questa trascrizione su
You Tube : "Bill Evans, Story Line"

Turn Out The stars (piano solo)
Epilogue (piano solo)
One For Helen
Who Can I Turn To
Tratto da "A Simple Matter Of Conviction"(11 ottobre1966, New Jersey):
Only Child
Orbit
Tratto da "Further Conversations With Myself "(9 agosto 967, NYC, Webster hall):
Funny Man (arrangiamento per un piano solo - originariamente due piani in "re-recording")

con i miei commenti su : Prologue, Story line, Turn out The Stars, Epilogue, One For Helen, Who Can I Turn To.

                 THE MASTERY OF BILL EVANS
                                                                 2006, TRO - The Richmond Organization

40 pagine -Arrangiamenti originali di Bill Evans per piano solo pił le mie trascrizioni complete "nota per nota", con commenti, di due famose composizioni di Bill Evans :

Very Early ("Montreux II", 19 giugno 1970)
Waltz For Debby ("Marian McPartland's Piano Jazz Interview", 6 nov.1978)
Waltz For Debby ("The Bill Evans Album", maggio- giugno 1971)

Leggere l'articolo di Jan Stevens su questo libro: www.billevanswebpages.com/mastery_revue.htm

pagina seguente

Indice
Biografia
Bill Evans
Pubblicazioni Bill Evans
Trascrizioni Bill Evans
Lead Sheets Bill Evans
Attualitą
Musica
Legami
Contatti
Altre Trascrizioni